LA CULLA DELLA CIVILTA' - CODICE ITINERARIO: FS3TRM13
12 giorni 11 notti
Aeroporti di partenza: Bergamo, Orio al Serio, Bologna, Guglielmo Marconi, Roma, Fiumicino
1° GIORNO: Italia / Istanbul
Partenza dall' Italia
2° giorno: Istanbul
3° giorno: Istanbul
Prima colazione in albergo. Proseguimento della visita della città: l’Ippodromo Bizantino, in cui si svolgevano le corse con le bighe; la Moschea Blu, celebre per le sue maioliche; infine la Cisterna Romana Sotterranea, costruita sotto il regno di Giustiniano I. Pranzo in ristorante. Visita dell’imponente chiesa di Santa Sofia, vero capolavoro dell’architettura bizantina. Trasferimento presso il Mercato Egiziano delle Spezie e, infine, visita del Palazzo di Dolmabahce (Harem escluso), il principale centro amministrativo dell’Impero Ottomano, ove nel 1938 morì Mustafa Kemal Atatürk, fondatore e primo presidente della Repubblica Turca. Rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento.
4° giorno: Istanbul / Cappadocia
5° giorno: Cappadocia
Prima colazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della suggestiva regione dei “camini di fata”: la Valle di Goreme, la più spettacolare e famosa con le sue chiese rupestri, vero e proprio museo all’aperto; le Valli di Pasabag e di Dervent, con le note conformazioni di tufo a forma di fungo; infine Cavusin, località dallo straordinario panorama. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sosta in un laboratorio di produzione dei celebri tappeti turchi ed in un centro di produzione di pietre dure, oreficeria ed argenteria locali. Cena in albergo. Pernottamento.
6° giorno: Cappadocia / Konya / Pamukkale
Prima colazione in albergo. Partenza per Pamukkale, via Konya. Lungo il percorso, visita del Caravanserraglio di Sultanhani. All’arrivo a Konya, visita del Monastero e del Mausoleo di Mevlana, fondatore del movimento mistico dei “dervisci rotanti”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Pamukkale, letteralmente “Castello di Cotone”, dove all’arrivo è previsto tempo a disposizione per un bagno in acqua termale in albergo, prima della cena. Pernottamento.
7° giorno: Pamukkale / Efeso / Izmir
8° giorno: Izmir / Didyma / Mileto / Priene / Izmir
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita di tre siti archeologici di estrema bellezza e fascino, poco frequentati dai turisti e per questo ancora più interessanti e suggestivi. Prima sosta a Didyma, città conosciuta per i resti del gigantesco tempio di Apollo, che ospitava uno dei più importanti oracoli dell'antichità, secondo solo a quello di Delfi. Proseguimento per Mileto, celebre per il grande teatro romano dotato di 15.000 posti a sedere. Fu una delle più antiche e potenti città greche dell'Asia Minore e la sua importanza è testimoniata dal suo patrimonio monumentale le cui rovine sono in gran parte visibili percorrendo la Via Sacra. Pranzo in ristorante. Continuazione verso Priene, sito adagiato sui pendii del Monte Mykale, ricca di elementi di architettura ellenistica ben conservati. Rientro a Izmir. Cena in albergo. Pernottamento.
9° giorno: Izmir / Pergamo / Troia / Canakkale
10° giorno: Canakkale / Istanbul
Prima colazione in albergo. Con una breve navigazione in traghetto, attraverso lo stretto dei Dardanelli, il viaggio riprende in direzione di Istanbul dove all'arrivo è previsto il pranzo in ristorante. Trasferimento in albergo, pomeriggio e cena liberi. Pernottamento.
11° giorno: Istanbul / Italia
La quota comprende:
Trasporto aereo in classe economica a tariffa di bassa stagione;
Trasferimenti da e per gli aeroporti in Turchia;
Pullman privato e guida locale parlante italiano per tutta la durata del tour;
Sistemazione in camera standard negli alberghi indicati o similari con Trattamento di pernottamento e prima colazione;
Trattamento pasti, 9 pranzi e 6 cene in albergo;
Kit da viaggio;
Polizza Multi-rischi Turismo.
La quota non comprende:
Tasse aeroportuali soggette a riconferma ed eventuale adeguamento carburante;
Quota d'iscrizione € 80;
Supplemento ingressi obbligatori da versare in loco;
Accompagnatore dall'Italia;
Pasti liberi e Bevande ai pasti;
Facchinaggio e Mance per guida ed autista da versare in loco;
Escursioni facoltative;
Tutto quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce "le quote comprendono...”
N.B. Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione