LOOKING OVER NEW YORK CITY

Ponte di Brooklyn

Ponte di Brooklyn

6 giorni 5 notti

8th Avenue, Manhattan

8th Avenue, Manhattan

6 giorni 5 notti

Statua della libertà

Statua della libertà

6 giorni 5 notti

 

LOOKING OVER NEW YORK CITY - CODICE ITINERARIO: FS3USG11

6 giorni 5 notti

1° giorno: Italia - New York

All'arrivo trasferimento e sistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione per un po' di relax o per immergersi immediatamente nel frizzante ritmo della "Grande Mela". Pernottamento.

 

2° giorno: New York

Mattinata dedicata alla visita di Midtown Manhattan, il cuore di questa incredibile metropoli, un tour assolutamente indispensabile per iniziare ad orientarsi  tra i luoghi più emozionanti e conosciuti della città. Pomeriggio a disposizione per un po' di shopping, un'esperienza assolutamente da non mancare perché come dicono gli stessi abitanti di New York, se una cosa non si trova qui allora non è in vendita in nessun' altra parte del mondo. Da dove cominciare?  Senza dubbio dalla Fifth Avenue, suggeriamo la zona compresa tra l'Empire State Building  e Central Park.  Oltre a questa zona merita anche Canal Street, in un'atmosfera del tutto diversa, un susseguirsi di bancarelle con oggetti tra i più disparati. Per librerie, gallerie d'arte o negozi di abbigliamento di tendenza da non mancare una passeggiata a Soho o nel Meatpacking District. Pernottamento.

 

3° giorno: New York

In mattinata la visita della città prosegue con Lower Manhattan e la visita a Liberty Island e a Ellis Island. Conosciute in passato come le Oyster Islands, così chiamate per lo strato di ostriche che le ricopriva, la prima fu rinominata "Liberty" grazie alla Statua della Libertà, che vi fu collocata nel 1886, mentre Ellis Island prende il nome da Samuel Ellis, un colono di origine gallese che la acquistò nel 1770 aprendovi una taverna considerata punto d'appoggio per marinai di passaggio e pescatori fino a quando, nel 1808, il governo ne acquisì la proprietà per 10.000 dollari.La destinazione iniziale fu quella di difesa della baia, con la costruzione negli anni che precedettero la guerra contro gli Inglesi del 1812, di Fort Gibson e di un arsenale di esplosivi; successivamente divenne famosa come il luogo d'ingresso a New York per milioni di immigrati, che passarono attraverso il posto di controllo dell'isola tra il 1892 e il 1954. Pomeriggio a disposizione da dedicare ad uno dei tantissimi musei che la città può vantare, dal Metropolitan al Moma, dal Guggenheim al Whitney Museum of American Art. Cena. Pernottamento.

 

4° giorno: New York

Oggi la visita prevede una panoramica degli altri Quartieri di New York, Harlem con una breve sosta per assistere ad una funzione Gospel, il Bronx, Queens e Brooklyn dove si potrà sostare per alcuni scatti dal famosissimo ponte. Costruito tra il 1870 e il 1883 e costato oltre 15,5 milioni di dollari dell'epoca, per lungo tempo ha rappresentato il ponte sospeso più grande del mondo. Ultima tappa della giornata Coney Island un quartiere a sud di Brooklyn, famoso per lo storico parco divertimenti, proprio qui nasce la definizione Luna Park, la lunghissima spiaggia e alcuni locali caratteristici, tra cui il famosissimo Nathan's, tappa obbligatoria perché è qui che furono inventati gli hot dog nel 1916 ed è qui che si tiene a luglio la gara di chi mangia più hot dog. Sul tabellone all'ingresso troverete indicato il record attuale con il campione e la campionessa in carica: rimarrete impressionati! Rientro in hotel nel pomeriggio.  In serata passeggiata sino al ristorante per la cena di arrivederci al termine della quale è prevista la salita alla terrazza del Rockfeller Centre, il Top of the Rock, da dove godere un'impareggiabile vista notturna della città. Pernottamento.

 

5° giorno: New York - rientro

A seconda dell'orario di partenza tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto. Per gli ultimi acquisti potrete andare a colpo sicuro tra la 33th e la 35th Street dove tra Macy's, il Manhattan Mall e i moltissimi negozi della zona troverete sicuramente quello che cercate. Pasti e pernottamento a bordo.


6° giorno: Italia

 

La quota comprende:

I voli internazionali

4 pernottamenti in albergo con 1^ colazione continentale inclusa

3 pasti (1 pranzo e due cene)

Esperta guida locale

Gli ingressi previsti da programma

Assicurazione di Viaggio con assistenza sanitaria in corso di viaggio, copertura bagaglio

Documentazione di viaggio.

 

La quota non comprende:

Pasti e bevande non previsti da programma

Visite ed Extra di carattere personale

Tutto quanto non espressamente descritto o non compreso nella voce "le quote comprendono...”

 

N.B.  Il viaggio suddetto è a titolo di puro esempio. Dà un’idea di località, attrazioni ed esperienze tipici della destinazione, che possono essere inclusi in tutto o in parte nella programmazione dei vari Tour Operator.Potrebbe essere effettuato solo in alcuni periodi dell’anno, in funzione di stagionalità climatiche e situazione socio-politica della destinazione

 

 

 


Fitzgerald Grand Central Hotel

Fitzgerald Grand Central Hotel

Il Fitzgerald Grand Central Hotel è un lussuoso ed elegante hotel nel cuore di Manhattan, a qualche passo dalla stazione e dai luoghi famosi in tutto il mondo. Dotato di 155 camere, suite, penthouse con telefono, televisore, la struttura è dotata anche di un Pub irlandese e servizio in camera. Ogni stanza è dotata di pay per view, WiFi, cassaforte, TV satellitare, bollitore.

Prezzo indicativo a partire da 2.460 € A PERSONA